La tavola
calda è uno spazio in cui si riuniscono varie parti di umanità in pausa dalla
frenesia dell’esistenza.
Capita a
volte, però, che le pause si allunghino e le persone raccontino le storie della
loro vita o la loro vita intera davanti ad un caffè o ad uno snack. Stanno al caldo, immerse tra
i loro pensieri, che diventano racconti e sensazioni.
La tavola
calda sembra un confessionale informale in cui il consumo diventa funzionale
alla riflessione, una pratica diffusa in occidente.
Questa
rubrica si impegna a raccontare le persone e non i personaggi siano essi
musicisti, scrittori o artisti, per il semplice motivo che un ruolo corrisponde ad una gabbia.
Si impegna a
considerarli nella loro essenza anziché nella loro apparenza, ritagliando uno
spazio apposito per lasciarli comunicare con l’esterno in modo da consegnare autentiche storie
emotive e punti di vista sinceri.
In questa tavola calda ci si nutre delle storie di chi la frequenta e delle emozioni che queste regalano.
Occidente
Nessun commento:
Posta un commento